Oude Kriek, kriek 7%, (prodotta 2016, bevuta 4/2021)
Olfatto: aromi di amarene essicate medio-alti, accompagnati da note lattiche di intensità media, e da sentori di bacche rosse anch’essi di media intensità. Più lievi i sentori della fermentazione: cuoio, legno, cantina, stalla dei cavalli di intensità medio-bassa. Leggere note erbaceo-legnose
Vista: color rosso rubino, schiuma rosa, fine, mediamente persistente. Abbastanza limpida
Gusto: acidità lattica medio-alta, accompagnata da note fruttate di pari intensità: amarene essicate, cigliegie sotto spirito, frutta a bacca rossa. Sentori di cuoio, cantina, vecchie botti e cavallo di intensità medio-bassa. Poco evidenti le note di malto (crosta di pane) e la luppolatura, con lievi suggestioni erbacee. Amaro leggero. Finale secco, nel retrogusto ricompaiono l’amarena e l’acidità lattica
Sensazioni boccali: corpo leggero, carbonazione medio-alta. Scorrevole e fresca
Impressioni generali: ottimo esemplare di Kriek, con piacevoli note dolci di frutta che si sposano con una spiccata acidità donando una dissetante sensazione di freschezza. In secondo piano i sentosi della fermentazione spontanea, che arricchiscono l’aroma senza essere eccessivi. Si nota il 40% di ciliegie usato nella produzione, e anche con alcuni annisulle spalle la bottiglia è comunque ottimamente conservata