Orval – Belgian Ale 6,2%, (imbottigliata 10/2021, bevuta 1/2022)
Olfatto: aromi fenolici medi, chiodi di garofano, accompagnati da note erbacee (felce) di pari intensità. Fruttato medio-basso: pera, frutta gialla. Lievi sentori maltati, crosta di pane, miele. note brettate leggere, sullo sfondo, che si intensificano allo scaldarsi del bicchiere, senza diventare predominanti
Aspetto: colore dorato carico con riflessi arancio, schiuma bianca pannosa e persistente, lieve opalescenza
Gusto: anche in bocca più rilevante il fenolico e l’erbaceo, con note di chiodi di garofano e felce, di media intensità. note maltate medio-basse (crosta di pane) e note di pesca e frutta gialla di pari intensità. Lievi note brettate: cuoio, legno. Amaro medio. Finale secco con retrogusto pungente, brettato e fenolico
Sensazioni boccali: Corpo leggero, carbonazione media, scorrevole in bocca.
Impressioni generali: Orval giovane, al solito scorrevole e secca, con note notevolmente più morbide, in cui traspaiono anche sentori fruttati, e con il cuoio, il brettato sullo sfondo, che non diventa intenso come in esemplari più vecchi. Anche la carbonazione è più moderata visti i pochi mesi di bottiglia.